Concentratori di ossigeno VPSA vs. PSA
Concentratori di ossigeno VPSA vs. PSA
Se hai bisogno di una macchina per produrre ossigeno, potresti aver sentito parlare di concentratori di ossigeno PSA e VPSA. Entrambi estraggono l'ossigeno dall'aria, ma il concentratore di ossigeno VPSA è il modello più avanzato ed efficiente. Conoscere le differenze ti aiuterà a scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
Differenze nella tecnologia
I generatori di ossigeno PSA sfruttano le variazioni di pressione per funzionare. Il VPSA aggiunge una pompa a vuoto durante la fase di rilascio. Questo aiuta il materiale a pulirsi meglio e a produrre più ossigeno.
Differenze nel processo
Nella PSA, l'aria viene spinta ad alta pressione e rilasciata a pressione normale. Nella VPSA, l'aria entra a pressione inferiore e una pompa a vuoto aiuta a estrarre l'ossigeno.
Differenze nell'uso dell'energia
I sistemi PSA utilizzano principalmente un compressore d'aria. I sistemi VPSA aggiungono una pompa a vuoto, ma funzionano in modo più efficiente. Questo può far sì che l'intero sistema consumi meno energia.
Per questo motivo, i generatori di ossigeno VPSA funzionano in modo più rapido, più efficiente e più costante.
La minore pressione di adsorbimento e il desorbimento sotto vuoto del VPSA riducono l'usura dei componenti del concentratore di ossigeno e ne prolungano la durata. Questa straordinaria durata consente alle aziende di offrire una garanzia più lunga, con conseguente risparmio di tempo e denaro sulle riparazioni.
Dal punto di vista delle prestazioni, il concentratore di ossigeno VPSA è molto potente. La sua pressione di uscita dell'ossigeno raggiunge i 70 kPa. Questa elevata pressione lo rende perfettamente compatibile con ventilatori e altre apparecchiature mediche. Allo stesso tempo, funziona in modo molto silenzioso, con un rumore ridotto a soli 27,3 dB. Questo crea un ambiente molto più tranquillo.
Il nuovo concentratore di ossigeno VPSA di AERTI è spesso dotato di funzionalità aggiuntive per l'assistenza ai pazienti. Molti hanno una porta integrata per la misurazione dell'ossigeno nel sangue. Spesso includono anche una funzione di nebulizzazione per la terapia di atomizzazione. Queste caratteristiche consentono a un solo dispositivo di svolgere il compito di più dispositivi.
All'interno, un potente sistema di erogazione dell'ossigeno a quattro cilindri garantisce un flusso di ossigeno costante e ininterrotto. Questa struttura affidabile, unita al funzionamento più delicato, si traduce direttamente in una minore manutenzione. Si spenderà meno tempo e denaro per la manutenzione della macchina. È un'ottima soluzione per i distributori che solitamente noleggiano la macchina ai pazienti.
In breve, il concentratore di ossigeno VPSA rappresenta un importante passo avanti. L'utilizzo del vuoto lo rende più efficiente, silenzioso e molto più resistente rispetto ai vecchi modelli PSA. Per chiunque necessiti di una fonte di ossigeno affidabile e durevole, con una lunga durata, il concentratore di ossigeno VPSA è la scelta ideale e intelligente.
AERTI è alla ricerca di distributori in tutto il mondo per il concentratore di ossigeno VPSA. Scriveteci per qualsiasi informazione!abby@aerti.com.cn