Giornata della Terra: proteggere il "respiro" della Terra
Ogni anno, il 22 aprile, in occasione dell'importante Giornata mondiale della Terra, AERTI, in qualità di azienda leader nella ricerca e sviluppo, produzione, vendita e assistenza di concentratori di ossigeno medicale, risponde attivamente alla chiamata globale alla protezione dell'ambiente e infonde potenza medica nello sviluppo sostenibile della Terra con tecnologie innovative e concetti ecologici.
La nostra amata casa, la Terra, sta affrontando numerose e gravi sfide, aggravate dall'intensificazione delle attività umane. Problematiche come il cambiamento climatico, l'esaurimento delle risorse e l'inquinamento ambientale sono solo una piccola parte delle numerose e urgenti problematiche che minacciano il delicato equilibrio del pianeta. Ogni individuo e ogni azienda ha la responsabilità di proteggere l'ambiente e promuovere uno sviluppo sostenibile. In campo medico, i concentratori di ossigeno medicale, in quanto apparecchiature fondamentali per migliorare la qualità della vita dei pazienti, devono anche soddisfare gli obiettivi di tutela ambientale.
I concentratori di ossigeno medicale tradizionali presentano spesso problemi quali elevato consumo energetico, elevata rumorosità e utilizzo di materiali non ecocompatibili durante il funzionamento. Queste carenze non solo aumentano i costi energetici e le spese operative, ma comportano anche un impatto considerevole sull'ambiente. AERTI è consapevole di questi problemi. Fin dalla sua fondazione, ha integrato la tutela ambientale al centro dello sviluppo aziendale, per garantire che la tutela ambientale permei tutti gli aspetti della ricerca e sviluppo dei prodotti, della produzione, della vendita e dell'assistenza.
Innovazione e R&S
La prima linea di AERTI è un team di professionisti composto da ricercatori scientifici di alto livello. L'azienda ha investito molte risorse per superare le difficoltà tecniche legate alla produzione di ossigeno a basso consumo energetico e rispettosa dell'ambiente. Dopo innumerevoli esperimenti e miglioramenti, è stata lanciata con successo una serie di concentratori di ossigeno medicale, caratterizzati da basso consumo energetico, elevata efficienza, bassa rumorosità e ampio utilizzo di materiali ecocompatibili.
I nostri prodotti adottano un design avanzato per il risparmio energetico, ottimizzano il processo di produzione dell'ossigeno e la struttura interna e riducono notevolmente il consumo energetico, garantendo al contempo la qualità dell'erogazione di ossigeno, riducendo efficacemente le emissioni di carbonio.
Test rigorosi
Durante il processo produttivo, AERTI rispetta rigorosamente gli standard di produzione ecosostenibile e implementa un sistema di gestione completo. Dall'approvvigionamento delle materie prime alla consegna del prodotto finito, ogni fase è rigorosamente testata.
Servizio professionale
L'azienda fornisce inoltre agli utenti una guida video professionale, che spiega come utilizzare in modo efficiente i concentratori di ossigeno, migliorare l'utilizzo dell'energia e ridurre i costi di utilizzo. Ad esempio, insegna agli utenti a regolare il flusso di ossigeno in base alle loro effettive esigenze per evitare inutili sprechi energetici.
Azione per un futuro verde
La Terra è la nostra madre comune ed è nostra inderogabile responsabilità proteggerne l'ambiente. Come azienda produttrice di concentratori di ossigeno medicale, la missione di AERTI Medical è fornire prodotti e servizi migliori per consentire ai clienti di respirare senza problemi e vivere una vita migliore.