Giornata della donna africana: proteggere la salute respiratoria delle donne africane

2025-07-26

women

Giornata della donna africana: proteggere la salute respiratoria delle donne africane

 

Il 30 luglio 2025 celebriamo la Giornata della Donna Africana. Questa festa mira a celebrare l'importante ruolo delle donne africane nello sviluppo sociale, nella salute familiare e nell'emancipazione economica, e allo stesso tempo a richiamare l'attenzione sulle sfide sanitarie che devono affrontare. In Africa, molte donne affrontano da tempo minacce per la salute respiratoria a causa di problemi come la mancanza di risorse mediche, l'inquinamento atmosferico o l'ipossia a plateau. Il concentratore di ossigeno domestico AERTI sfrutta la potenza della tecnologia per fornire alle donne africane un supporto respiratorio affidabile e pratico, aiutandole ad abbracciare una vita più libera e sana.

 oxygen concentrator

Sfide per la salute respiratoria delle donne africane

Risorse mediche non uniformi: in alcune parti dell'Africa mancano strutture mediche e i pazienti affetti da malattie respiratorie croniche (come asma e BPCO) hanno difficoltà a ricevere in tempo l'ossigenoterapia.

Impatto dell'inquinamento atmosferico: cucinare su fuochi all'aperto, l'inquinamento industriale, ecc. portano a un'elevata incidenza di malattie respiratorie nelle donne (secondo le statistiche dell'OMS, la percentuale di donne africane esposte all'inquinamento atmosferico interno è di gran lunga superiore alla media globale).

Problema di ipossia negli altipiani: gli abitanti delle zone degli altipiani come l'Etiopia e il Kenya, in particolar modo le donne incinte e gli anziani, sono soggetti a stanchezza, vertigini e altri problemi di salute dovuti all'ipossia.

 women

Concentratore di ossigeno domestico: rendi la libertà di respirare a portata di mano

I concentratori di ossigeno domestici sono progettati per le esigenze di salute della famiglia, con vantaggi fondamentali quali la portabilità, il basso consumo energetico e il funzionamento 24 ore su 24, diventando il guardiano invisibile della salute respiratoria delle donne africane:

Adattamento all'altopiano: apporto stabile di ossigeno nelle aree sopra i 3.000 metri sul livello del mare, allevia il mal di montagna, particolarmente adatto a donne incinte, anziani e lavoratori manuali.

Trattamento ausiliario della malattia: fornire supporto di ossigeno di grado medico (purezza del 93%±3%) perdonne pazienti affetti da malattie respiratorie croniche, riducendo l'onere di frequenti trattamenti medici.

 

Una respirazione sana è fondamentale per le donne africane per realizzare la propria autostima. I concentratori di ossigeno AERTI aiutano le donne a sentirsi più forti nei seguenti modi:

Proteggere la salute delle madri: ridurre il rischio di complicazioni della gravidanza causate dall'ipossia nelle donne incinte e garantire la sicurezza di madri e neonati.

Migliorare l'efficienza del lavoro: alleviare la fatica delle lavoratrici agricole nelle zone di altopiano, in modo che abbiano più energie da dedicare alla produzione.

Ridurre la pressione delle cure: l'ossigenoterapia domiciliare consente alle donne di prendersi cura dei familiari malati con maggiore serenità e di ridurre i tempi delle cure mediche.

 

Crediamo che quando ogni donna potrà respirare liberamente, la vitalità dell'intera società sarà più vigorosa. 

Un saluto alle donne africane: siete la spina dorsale del continente e AERTI è pronta a essere il braccio che sostiene la respirazione.

 #donne

(Per maggiori informazioni sui concentratori di ossigeno domestici AERTI, scriveteci aabby@aerti.com.cn)


Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)